I giochi si svolgeranno presso il Salone Polivalente di Pinasca.
I Quartieri si sfideranno in 4 prove: una sfilata e 3 giochi ispirati ai più celebri quiz televisivi. Tra domande a trabocchetto, prove di cultura generale e sfide lampo, i concorrenti dovranno dimostrare prontezza, ingegno, memoria e spirito di squadra per portare il proprio Quartiere alla vittoria!
Regolamento
SFILATA
Prima Prova:
Ogni Quartiere dovrà presentare:
- Due modelli per la ″scuola d’altri tempi″ (bambini nati nel 2010 o dopo)
- Due modelli per ″gli opposti si attraggono″
- Due modelli per il ″red carpet″, uno maschile e uno femminile
- Un modello che sfili con un abito confezionato interamente dal Quartiere, che dovrà essere rappresentativo di esso e frutto della sua collaborazione e collettività
Partecipanti:
Alla sfilata dovranno partecipare per ciascun Quartiere 7 giocatori diversi.
Criteri di valutazione:
Ciascun modello verrà valutato da una giuria secondo i seguenti criteri:
- classe e portamento nello sfilare
- cura del dettaglio e bellezza dell’abito
- attinenza al tema proposto
GIOCHI TV
Seconda, terza e quarta Prova:
Non sarà possibile sapere preventivamente i giochi che si svolgeranno durante la serata.
Essi saranno comunicati ai partecipanti soltanto all’inizio di ogni attività.
Partecipanti:
Ciascun quartiere dovrà presentare all’organizzazione una squadra composta da un minimo di 10 elementi.
I giocatori iscrivibili ai Giochi TV dovranno avere un’età minima di 16 anni (dal 2009 compreso).
I partecipanti verranno estratti di volta in volta, andando ad escludere quelli che hanno già partecipato ai giochi precedenti, affinchè ciascun iscritto possa contribuire al Quartiere almeno una volta. Qualora un quartiere non avesse abbastanza persone per garantire la partecipazione di concorrenti diversi ad ogni gioco, potrà schierare nuovamente gli stessi giocatori.
Criteri di valutazione:
I giochi TV saranno diretti e giudicati dal Comitato e le loro decisioni saranno insindacabili ed inappellabili. Il Comitato potrà applicare penalità a carico delle squadre a seconda delle irregolarità e del comportamento durante la manifestazione.
PUNTEGGI:
La sfilata inciderà per il 33% sul punteggio finale, mentre ciascuno dei tre giochi televisivi contribuirà per il 22%.
Classifica finale:
Al termine di tutti i giochi, verrà stilata la classifica di “Chi vuol essere re del palio?” e verrà assegnato il seguente punteggio per contribuire alla classifica finale dei Giochi:
- alla 1^ squadra classificata verranno assegnati 5 punti
- alla 2^ squadra classificata verranno assegnati 3 punti
- alla 3^ squadra classificata verranno assegnati 2 punti
- all’ultima squadra classificata verrà assegnato 1 punto
(i punteggi sopra indicati possono essere modificati con il “Potere della Girandola” o la “Maledizione del Framasun” descritti nel Regolamento Generale dei Giochi).
I punteggi sopra indicati possono essere modificati con il “Potere della Girandola” o la “Maledizione del Framasun” descritti nel Regolamento Generale dei Giochi.